Interface HUB

Quando impresa e arte si incontrano nasce un luogo dove crescono innovazione e cultura.

Prenota il tuo spazio

Uno spazio per lavorare e sperimentare

Con più di 90 postazioni di coworking per freelencer o piccole realtà imprenditoriali.

Uno spazio per incontrare

Con una galleria d’arte permanente, spazi per eventi, conferenze e perché no, sfilate di moda.


Un luogo di contaminazione

Realtà aziendali e persone di esperienza, cultura e competenze molto eterogenee tra loro.

Un filo conduttore le fa incontrare, la passione per il mondo dell'arte e della moda, la curiosità di sperimentare nuovi strumenti e scambiare conoscenza.

Ispirato alla Divina Commedia

Dal piano interrato rosso fuoco che ospita una galleria d’arte ai luminosissimi piani rialzati, fino all’ultimo piano che ospita una sala conferenze con un soffitto che sia apre verso il cielo. L’Interface HUB, nato dalla mano di Terragni, è una location polifunzionale che si presta sia al business meeting che all’evento più esclusivo.

Nato da una collaborazione

Interface HUB è un progetto nato dalla collaborazione tra GAG London Equity Capital e il gruppo Interface FM Europe. In una prima fase l’HUB è stato una “semplice” sede lavorativa, ma ben presto si è trasformato in un centro polifunzionale che ospita aziende, coworkers, una galleria d’arte contemporanea e si presta a location di eventi di ogni genere.

Scopri di più sull'edificio
Coworking

Uno spazio per lavorare e sperimentare

esploso

Nel 2009 la famiglia Stoppani incaricò Attilio Terragni di realizzare un edificio multifunzionale ed ecosostenibile. In due anni nasce “Box Under the Sign of Time”, circa 2000 metri quadri distribuiti su cinque piani che divengono ben presto la nuova sede di Interface FM.

Nel 2019 i progetti attorno a questo luogo chiamato Interface HUB si intensificano e il carattere multifunzionale che la famiglia Stoppani e Terragni avevano sognato si realizza: tre dei cinque piani vengono arredati con 90 posizioni di co-working adatte a grandi aziende e piccole realtà imprenditoriali.

Prenota il tuo spazio

Nel futuro, centro di Milano

A due passi dalla MM3, dalla Fondazione Prada e del futuro Villaggio Olimpico dello Scalo di Porta Romana, uno spazio di coworking luminoso e giovane. Una base operativa ideale per sia per il freelancer che per il business internazionale.


Nella sperimentazione

Interface HUB mette a disposizione un'ampia strumentazione audio-video di altissima qualità per sperimentare e creare materiale promozionale. O anche solo registrare il tuo nuovo podcast.


Nel silenzio, concentrati

Tra i piani del co-working sono disponibili due sale riunioni da 8 postazioni, 1 sala riunioni più grande da 16 postazioni, un auditorium che può ospitare fino a 90 persone e diversi phone boot per parlare al telefono in tutta tranquillità.


Luogo di eventi

Uno spazio per incontrare

Una galleria d’arte. Ma anche una location per sfilate, esposizioni temporanee, vetrina di progetti innovativi, una sala convegni… location dalle caratteristiche mutevoli, si presta a qualsiasi tipo di evento e progetto.

La Galleria

Dalla particolare forma a “U” che si sviluppa per più di 30 metri in lunghezza totali e con la sala total white, la Galleria – come il nome suggerisce – è perfetta per esposizioni d’arte ed eventi culturali. Dalla caratteristica colorazione dei muri rosso acceso e bianco in stucco veneziano, è perfetta anche per shooting di moda e di still life.

L' auditorium e il Bistrot

Con i suoi 120mq, 4.3 metri di altezza e magazzino con cucina collegati, l’Auditorium con Bistrot è la perfetta location per eventi con 50–70 invitati. Con impianto audio e due proiettori, sedie, tavoli e tutto il necessario per un catering d’eccezione, questa sala si presta a meeting aziendali, feste, eventi privati, workshop e seminari.

Prenota il tuo spazio

Prenota il tuo spazio